
Comunità Energetiche, CER: cosa sono e quali sono i vantaggi
Negli ultimi anni, il tema della transizione energetica è diventato centrale nel dibattito pubblico. Una delle soluzioni più promettenti per accelerare questo processo sono le
Negli ultimi anni, il tema della transizione energetica è diventato centrale nel dibattito pubblico. Una delle soluzioni più promettenti per accelerare questo processo sono le
Il fotovoltaico non è più solo una scelta ecologica: oggi, grazie alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), si trasforma in una vera e propria opportunità di
Quando si parla di autoconsumo, si pensa spesso all’energia prodotta e usataistantaneamente, ad esempio da un impianto fotovoltaico installato sul tetto. Ma cosasuccede se produci
L’autoconsumo diffuso rappresenta un’evoluzione fondamentale nel modo in cuiproduciamo e utilizziamo l’energia. A differenza dell’ autoconsumo tradizionale, legato a unsingolo edificio o impianto, l’autoconsumo diffuso
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano una delle leve principali perpromuovere la produzione e il consumo locale di energia da fonti rinnovabili. Il DM414/2023 ha
NEWS 30k abitanti Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) con il Decreto n. 59 del 28 febbraio 2025 ha prorogato al 30 novembre
I pannelli fotovoltaici verticali rappresentano una soluzione innovativa che consente di integrare l’energia rinnovabile anche in aree urbane oppure in aree agricole con spazio limitato.