logo-nuovo-nopayoff

Cogenerazione e Microcogenerazione

Condividi su:

Microcogenerazione Domestica

Parliamo di cogenerazione come della “produzione congiunta e contemporanea di energia elettrica (o meccanica) e calore utile a partire da una singola fonte energetica, attuata in un unico sistema integrato”.

Questo processo sfrutta lo stesso combustibile per produrre energia termica (riscaldamento) ed elettrica. È una tecnologia ampiamente sfruttata, soprattutto per la sua economicità, nelle industrie, ma può essere utilizzata anche negli impianti domestici con sistemi adeguatamente proporzionati.

Vantaggi della microcogenerazione

Con la cogenerazione si può risparmiare fino al 40% di energia primaria, riducendo le emissioni di CO2.

Un secondo plus di questa tecnologia è l’assoluta serenità rispetto all’aumento dei prezzi dell’energia elettrica che la individua anche come tecnologia alternativa agli impianti fotovoltaici. Con l’autoconsumo la spesa per l’energia elettrica si riduce rispetto al costo della fornitura abituale. 

Green Terrae è il partner ideale per realizzare, chiavi in mano, il tuo impianto di microcogenerazione nelle province di Torino, Roma ed Aosta.