Quando si parla di autoconsumo, si pensa spesso all’energia prodotta e usataistantaneamente, ad esempio da un impianto fotovoltaico installato sul tetto. Ma cosasuccede se produci energia quando non sei a casa e non la stai usando? Conl’autoconsumo proprio ma differito, è possibile utilizzare la propria energia anche in unmomento diverso da quando viene prodotta.L’energia prodotta […]
L’autoconsumo diffuso rappresenta un’evoluzione fondamentale nel modo in cuiproduciamo e utilizziamo l’energia. A differenza dell’ autoconsumo tradizionale, legato a unsingolo edificio o impianto, l’autoconsumo diffuso consente la condivisione dell’energiaprodotta da fonti rinnovabili tra più soggetti, anche situati in edifici diversi ma connessi allastessa rete locale.Grazie all’evoluzione normativa e tecnologica, oggi è possibile produrre energia in […]
Impianto fotovoltaico carport da 15 kW presso l’azienda agricola Castello del Terriccio. Intervento congiunto con l’installazione di una colonnina destinata alla ricarica dei veicoli elettrici.
Realizzazione di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo, garantendo una maggiore autosufficienza energetica. Dal punto di vista dell’impianto termico, è stata installata una pompa di calore, ottimizzando l’efficienza dell’impianto e riducendo i consumi.
Realizzazione di un impianto fotovoltaico trifase da 15 kW a servizio dell’abitazione privata.
Realizzazione di impianto fotovoltaico e caldaia
- 1
- 2