I rincari delle bollette di energia elettrica e gas, preannunciati già da questa estate, si sono puntualmente verificati. Da questo autunno le famiglie italiane si ritrovano a fronteggiare bollette più alte anche del 40% (e da gennaio ci saranno ulteriori nuovi rincari). Come si può far fronte a questo enorme aumento che pesa tantissimo sulle tasche degli italiani? Una soluzione definitiva potrebbe essere scegliere il fotovoltaico. Scopriamo i dettagli nell’articolo.

Il rincaro delle bollette energetiche, di gas ed energia elettrica, è arrivato puntuale come ci si aspettava, questo autunno, e proseguirà, purtroppo anche nei mesi successivi.
Un rincaro davvero amaro e duro da digerire per famiglie e imprese che, in totale, stanno sopportando un aumento del 40% sulle bollette di luce e gas. Davvero troppo, soprattutto se si considera che a gennaio ci saranno ancora nuovi aumenti fino al 50%.
Il Ministro della transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha spiegato le ragioni di questo spropositato aumento delle bollette (che avrà un impatto importante e grave sulla crescita dell’inflazione, come non si vedeva da tempo).
Sull’aumento dei prezzi ha anche influito la ripresa dell’economia e della domanda, dopo i vari lockdown. L’aumento immediato della domanda e la ripresa veloce dell’economia, ha portato un aumento della domanda di energia, causando l’aumento dei prezzi e dunque anche delle bollette.
Rincari bollette: per il governo la soluzione è la transizione ecologica
Sempre secondo il Ministro Cingolani, la soluzione ai crescenti aumenti dei costi dell’energia, che è strettamente legata alla dipendenza dall’estero, sarebbe accelerare sulla transizione ecologica, valorizzando ulteriormente il ruolo dell’energia sostenibile e pulita.
Il processo di transizione, tuttavia, è così complesso che potrebbe richiedere ancora del tempo per produrre effetti rilevanti a livello nazionale. Per questo motivo, ogni cittadino può pensare di contribuire a questo processo, investendo in rinnovabili.
Rincaro bollette: hai pensato al fotovoltaico? Potrebbe essere la soluzione per risparmiare davvero!
Un’enorme opportunità per proteggersi dai rincari sulle bollette, attuali e futuri, è pensare all’installazione di un impianto fotovoltaico, che, per quanto possa comportare un investimento iniziale da mettere in conto, porterà dei notevoli risparmi sul lungo termine e permetterà di ammortizzare la spesa in pochi anni, garantendo poi risparmi a vita.
Insomma la scelta del fotovoltaico si rivela ecosostenibile, green e, soprattutto, conveniente dal punto di vista economico. Con questo sistema si può sostituire totalmente l’utilizzo di combustibili fossili a livello domestico e ridurre l’impatto dell’incremento dei costi e dei rincari di luce e gas.
Installare pannelli solari fotovoltaici permette di abbattere le spese energetiche sostenute da una famiglia, che diventa quindi prosumer, ovvero consuma l’energia green che autoproduce, riducendo le emissioni inquinanti e contribuendo ad agevolare la transizione ecologica. Inoltre in Italia, grazie al Superbonus al 110%, l’impianto diventa interamente detraibile, andando ad annullare il costo iniziale, rendendo il fotovoltaico davvero alla portata di tutti.
Il risparmio non è l'unico vantaggio ottenibile dall'installazione di un impianto fotovoltaico
Oltre all’auto-produzione dell’energia necessaria alla propria famiglia e al risparmio sulle bollette, c’è un altro vantaggio a cui raramente si pensa: l’energia prodotta in eccesso e non consumata può essere venduta in rete.
Il governo può aiutare temporaneamente le famiglie, ma una scelta come il fotovoltaico può essere vincente e duratura
Il Governo ha già stanziato importanti risorse economiche, come mai è stato fatto negli ultimi 20 anni, per ridurre gli impatti degli aumenti dei prezzi di luce e gas, sia agendo sulle voci in bolletta come oneri e imposte, sia aumentando i finanziamenti al Bonus Sociale. Tuttavia queste misure non possono durare per sempre.
Per questo motivo, la scelta più lungimirante può essere quella di investire in un impianto fotovoltaico domestico che possa garantire la produzione di una larga parte del fabbisogno energetico familiare, in modo da garantire una maggiore tranquillità nel pagamento delle bollette.
Un impianto fotovoltaico non vi farà più essere schiavi dei rincari del mercato.
Impianti fotovoltaici: ora è il momento giusto per pensarci davvero
Grazie all’ampia diffusione degli impianti fotovoltaici avvenuta nell’ultimo decennio, anche le tecnologie produttive si sono evolute, riuscendo a migliorare, di anno in anno, la produttività al mq dei moduli fotovoltaici, e consentendo un continuo abbassamento dei prezzi al Watt installato.
Anche se nell’ultimo anno i prezzi non hanno continuato la loro discesa, prevalentemente per via dei rincari delle materie prime e dell’incremento della domanda legata al Superbonus 110%, va sottolineato che grazie ai vari Bonus e Detrazioni i costi di installazione di un impianto fotovoltaico sono accessibili a tutti!
Quindi ora è davvero il momento migliore per prendere la decisione di installare un impianto fotovoltaico sul tetto.
VUOI INIZIARE AD ESSERE ENERGETICAMENTE INDIPENDENTE? CONTATTACI PER INSTALLARE POMPE DI CALORE E PANNELLI FOTOVOLTAICI. SIAMO ATTIVI SU TORINO E ROMA!