logo-nuovo-nopayoff
, ,

Sport: superbonus del 110% anche per gli impianti sportivi

Condividi su:

Superbonus, ok a nuovi spogliatoi per l’ASD: la convenzione col Comune è un titolo di possesso idoneo. L’Agenzia delle Entrate con la risposta n.114 del 2021 ha fornito un chiarimento molto utile da un punto di vista pratico alle associazioni sportive dilettantistiche intenzionate a usufruire del superbonus per riqualificare gli impianti a loro disposizione.

Un’altra importante precisazione che vale la pena di fare è relativa alla tipologia di interventi ammessi alla fruizione del bonus, difatti il legislatore li suddivide in due sezioni interventi trainanti ed interventi trainati, prevedendo una forte interconnessione tra di loro, negandone l’accesso unitario dei secondi se non supportati dai primi.

Ultima ma non per importanza condizione per l’utilizzo del bonus è quella di poter dimostrare con un titolo idoneo il possesso dell’immobile su cui si intende effettuare l’intervento, oltre che il parere favorevole del proprietario nel caso in cui non coincidesse con il detentore del diritto di possesso.

Nel bilancio approvato è stato previsto un apposito fondo di 250mila euro per l'efficientamento energetico. Gli interventi saranno effettuati negli impianti sportivi che hanno generatori di calore vecchi e che consumano grandi quantità di energia. Questi ultimi saranno sostituiti con caldaie a condensazione ad alto rendimento e, dove possibile, saranno installati pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria ad integrazione degli impianti termici tradizionali.

L’obiettivo è ridurre il consumo di combustibile e la riduzione di emissione di CO2 in atmosfera oltre a migliorare la gestione degli impianti a servizio delle strutture sportive. Si vuole dare un contributo anche alla grande battaglia contro i cambiamenti climatici che l’emergenza Covid non può far passare in secondo piano.