Hai mai fatto fare un lavaggio al tuo impianto di riscaldamento? La manutenzione periodica e straordinaria mettono al sicuro i nostri impianti dalla corrosione, evitando costose riparazioni o sostituzioni e preservano la nostra salute e quella dei nostri cari contenendo il rischio biologico.
Da mesi, ormai, gli occhi e le orecchie del Mondo sono concentrate sul famigerato #coronavirus o #COVID-19, un virus molto contagioso che, nei casi gravi, può portare a complicazioni respiratorie e polmoniti.
Ma c’è un altro nemico che potrebbe annidarsi nelle nostre case e minare la nostra salute e quella dei nostri cari.
Il suo nome è Legionella e si tratta di un batterio molto aggressivo che si annida in bolier, tubature, impianti idrici e di condizionamento, aumentando il rischio biologico.

Il lavaggio degli impianti e la manutenzione periodica, sono valide armi per combattere i rischi biologici che potrebbero insorgere. Nella foto in basso abbiamo voluto mostrare come sono fatte le tubature di un impianto di riscaldamento (nemmeno troppo vecchio). Il lavaggio con solventi e detergenti appositi, se effettuato da personale qualificato preserva e prolunga la vita e le prestazioni dei nostri impianti ed uccide i pericolosi virus, batteri, muffe e fanghi che, normalmente, vi si annidano all’interno.
