Vi riportiamo l'esperienza di una cliente Green Terrae, residente in Piemonte, che ha deciso di provare ad utilizzare il sistema di climatizzazione domestica come unica fonte per riscaldare la casa. Scelta vincente?
Climatizzatore Viessmann Vitoclima a pompa di calore vs caldaia a gas non a condensazione per riscaldare la casa. Qual è la scelta migliore in termini di comfort domestico e risparmio?
Scopriamolo insieme attraverso la testimonianza di una cliente Green Terrae che ha deciso di provare, bollette e termostato alla mano, ad utilizzare la caldaia a gas solamente per la produzione di acqua calda sanitaria.

Vi riportiamo la testimonianza della sig.ra C. la quale abita in un appartamento al piano terra di una palazzina su 3 piani di recente costruzione. L’appartamento dispone di un open space cucina/soggiorno, due camere da letto, bagno e di un piccolo disimpegno.
Nonostante l’appartamento sia di recente costruzione (2008), l’impianto di riscaldamento non è dotato di canna fumaria adatta all’installazione di una caldaia a condensazione di nuova generazione. Attualmente è in uso una caldaia murale Vaillant a gas.
Dopo avere contattato l’Azienda di riqualificazione energetica Green Terrae, le è stata consigliata l’installazione di 2 climatizzatori Viessmann: un monosplit Viessmann Vitoclima 232 s per l’ambiente open space e un dual Split Viessmann Vitoclima 300 per le camere da letto.
Durante il primo anno di permanenza nell’appartamento (2019) è stato fatto un utilizzo sporadico delle pompe di calore (climatizzatori) poichè l’acquisto era stato valutato solamente per rinfrescare nella stagione estiva mentre, durante l’inverno si è utilizzato l’impianto di riscaldamento a gas con termosifoni.
La temperatura media impostata è stata di 20 gradi interni tenuti costanti durante il giorno e 16 gradi durante la notte (22 – 6).
La spesa media mensile per il gas è stata di 76 euro alla quale si sono sommati i 65 euro mensili della spesa per la corrente elettrica, per un totale di 1.692 euro annui.

Buongiorno sig.ra C. e grazie per avere deciso di condividere con noi la sua esperienza. Potrebbe raccontarci come mai avete deciso di utilizzare solamente i climatizzatori Viessmann Vitoclima a pompa di calore piuttosto che continuare ad utilizzare il vostro tradizionale sistema di riscaldamento a gas?
Io e la mia famiglia abitiamo alle porte di Torino. I nostri inverni sono sempre stati abbastanza rigidi e caratterizzati da nebbia ed umidità. Poter contare su una casa calda e confortevole è sempre stato un nostro obiettivo. Detesto le case fredde e doversi coprire troppo per stare in casa.
Dall’altra parte, però, non ci piace nemmeno spendere troppo per le utenze domestiche e non potendo sostituire la nostra vecchia caldaia a gas con una a condensazione, a causa della canna fumaria comune non idonea, supportati dai tecnici termoidraulici Green Terrae, abbiamo deciso di investire ed acquistare dei climatizzatori a pompa di calore.
Ci hanno consigliato i prodotti Viessmann che sono caratterizzati da un design che si sposa alla perfezione con il nostro arredamento contemporaneo, la certezza di qualità tedesca e le elevate prestazioni.
Abbiamo valutato molto attentamente l’acquisto poichè la nostra figlia maggiore soffre di una forma di asma allergico e quindi volevamo essere certi che il prodotto installato potesse avere un sistema di filtraggio e purificazione dell’aria e di gestione dell’umidità ai massimi livelli
Durante il sopralluogo, i tecnici installatori ci hanno spiegato che avremmo potuto utilizzare i climatizzatori anche per scaldarci durante le mezze stagioni o, sempre, quando le temperature esterne superavano i 5 gradi.
Sinceramente avevamo sempre pensato ai condizionatori come ad un dispositivo per trovare refrigerio in Estate ma, devo ammettere che siamo rimasti molto colpiti dal livello di confort che la casa raggiunge in tempi davvero brevi, impostando la modalità riscaldamento!
Bastano davvero pochi minuti (già 15-20) per raggiungere i 22 gradi partendo dai 19!

Devo ammettere che, per noi che trascorriamo molto ore della giornata fuori casa, è stata una piacevole scoperta: la nostra casa di per sè mantiene il calore e quando il riscaldamento è spento, difficilmente la temperatura scende sotto i 18 gradi. A noi basta accendere i clima poco prima di arrivare a casa (tramite app!) ed il primo che entra in casa può contare di trovarsi in un ambiente caldo e purificato.
Oltretutto l’utilizzo della pompa di calore è molto più ecologico della caldaia e, purtroppo, sono parecchi anni che Torino è tristemente nota per essere una delle città più inquinate d’Italia. Nel nostro piccolo, cerchiamo di fare la nostra parte per la difesa dell’ambiente e la respirabilità dell’aria.
L’esperienza dello scorso Inverno è stata molto positiva anche se abbiamo comunque utilizzato la caldaia a gas con i termosifoni durante i mesi più rigidi.

Quest’anno, però, forse perchè fin’ora abbiamo potuto contare su un Inverno particolarmente mite, abbiamo deciso di spegnere definitivamente la nostra vecchia caldaia ed utilizzare esclusivamente i Viessmann Vitoclima per il riscaldamento domestico.
L’esperienza in termini di confort è senza dubio positiva: abbiamo calore velocemente, quando ne abbiamo bisogno e l’aria che fuoriesce è sempre pulita e filtrata. E, devo dire, che grazie alla classe A+++ di efficienza energetica, stiamo riscontrando anche un notevole risparmio sulle bollette di luce e gas.
Dall’inizio dell’anno le nostre bollette mensili si sono abbassate mediamente del 25 % passando dai 141 euro medi mensili ai 105 attuali. Prevediamo un risparmio netto annuale di quasi 500 euro… che non sono proprio bruscolini!
Come giudica il supporto ed il lavoro svolto dai termotecnici Green Terrae?
Non posso che esserne soddisfatta: non si sono limitati solamente a vendermi e ad installarmi un condizionatore. Ci hanno guidati verso la scelta migliore in termini di costo prodotto/ efficienza termica ed energetica.
Grazie mille, signora C. per averci raccontato la sua esperienza.
Vedremo più avanti se la soluzione climatizzatori per riscaldare la casa sarà risultata la migliore o se, comunque, sarà necessario riaccendere la caldaia.
Sicuramente vi terrò aggiornati!
Ti è piaciuto l’articolo e vorresti saperne di più? Contatta subito gli esperti per l’efficienza energetica Green Terrae.