I 5 motivi per cui
faresti bene – anzi benissimo- ad acquistarlo anche tu, SUBITO!

Freddo, ghiaccio, neve ed altre intemperie tipicamente invernali hanno iniziato a fare capolino proprio in questi giorni e l’idea della morsa estiva calda, afosa e soffocante, ci sembra così lontana che possiamo credere, non ci investirà mai.
Eppure arriverà quel maledetto giorno: notti madide di sudore, a girarti e rigirarti nel letto, gola secca. Ti alzi e apri la finestra cercando un po’ di refrigerio. Arriva una dolce, dolcissima brezza… quasi quasi ti riaddormenti ma. No; le zanzare non sono d’accordo. Inizia la guerra: o tu o loro e via d’insetticida –velenoso anche per te-.
Ok, ok, richiudo la finestra ed accendo il ventilatore. Finalmente dormi, nonostante il rumore. Arriva il mattino e con torcicollo, schiena dolorante e mal di gola – il ventilatore ha colpito ancora!-, ti prepari ad un’altra giornata bollente con conseguente nottataccia insonne.

Non rifare gli errori dell’anno scorso e scopri i 5 motivi per cui ora è momento migliore per installare il tuo nuovo impianto di condizionamento domestico.
1- Puoi scegliere con mooooolta calma
Poter decidere “a mente fredda”, senza la fretta che c’imporrebbe il caldo agostano, di certo è un PLUS da non sottovalutare! Puoi guardarti intorno con calma, valutare, ponderare… e di certo anche l’installatore apprezzà il fatto di non dover lavorare a +40 sotto il sole. Ebbè!

2- L’installazione costa meno!
Sicuramente le agende degli installatori certificati sono molto più libere in questo periodo e quindi, questi ultimi, tenderanno ad essere più accondiscendenti verso sconti e riduzioni. Anche il materiale, essendo completamente fuori stagione, può costare meno. E’ risaputo che quando la domanda è molto bassa, i prezzi tendano a scendere!

3- Puoi usufruire degli sgravi fiscali
Lo stato fornisce diversi tipi di agevolazioni anche per l’acquisto dei condizionatori, che si concretizzano nella restituzione di soldi oppure nello scalarne dalle tasse. I bandi generalmente sono annuali, e non si sa mai se verranno prorogati: con l’acquisto invernale o autunnale, prima di Dicembre, sappiamo precisamente che cosa dobbiamo comprare per avere diritto agli sgravi, mentre se aspettiamo il bando nuovo le condizioni potrebbero cambiare. E poi, per le agevolazioni, è importante non sbagliare: ci sono delle richieste precise relativamente al condizionatore da acquistare, come la classe energetica, la potenza, il tipo di edificio, l’acquisto del condizionatore nuovo piuttosto che la sostituzione di quello esistente. Se abbiamo fretta, rischiamo di sbagliare (ad esempio acquistando un climatizzatore perfetto, ma per avere l’agevolazione dovevamo non avere un impianto precedente, e invece lo abbiamo…) e non aver diritto a questi incentivi, che vanno richiesti con molta attenzione.

4- Sei già pronto per quando il caldo arriverà davvero!
E se il caldo torrido dovesse iniziare già a fine aprile? Niente paura: respira e ricordati che sei stato furbo! Il tuo nuovo impianto di climatizzazione ti aspetta a casa. Già pronto e, magari, già avviato tramite app. Finalmente una gioia!
Come? Non l’hai ancora fatto. Male, anzi malissimo…

5- Puoi utilizzarlo anche per scaldare casa in primavera
La mezza stagione, anche se alcuni dicono il contrario, esiste ancora eccome! Durante il giorno l’aria si fa piacevolmente tiepida, le ore di luce aumentano e non si ha proprio bisogno di attaccare la caldaia per riscaldare. Ottimo! Senti anche tu il rumore delle monetine che tintinnano nel portafoglio? Tin, tin, tin… ma non ti illudere: non appena il Sole tramonterà, quella piacevole sensazione di primavera svanirà e tu ripiomberai nel gelido inverno, improvvisamente! E allora? Cosa possiamo fare? Accendiamo la caldaia e aspettiamo quelle 4/5 ore che la casa torni al tepore (li senti i soldini che escono dal tuo portafoglio? Tin, tin,tin) oppure accendiamo il nostro meraviglioso condizionatore nuovo di zecca ed impostiamo la temperatura a 21 gradi? (Certo, il condizionatore può essere utilizzato per raffrescare tanto per riscaldare). In dieci minuti la nostra casa sarà calda e potremmo accenderlo e spegnerlo su specifica esigenza, risparmiando!
