,

UnipolSai Milano – Verso la sostenibilità e l’efficienza energetica

Condividi su:

La nuova sede di UnipolSai a Milano si dota di rivestimento mangia-smog, fotovoltaico integrato e pompa di calore geotermica.

Il progetto, presentato dalla società Progetto CMR, vedrà la realizzazione di due corpi, rispettivamente di 53 e 15 m di altezza. Essi sono fortemente caratterizzati dalla presenza di una facciata dinamica in vetro.

Questa facciata ha una duplice funzione:
– da un lato la particolare estetica creata grazie ai giochi di luce e i pieni e vuoti;
– dall’altro, grazie alla presenza di un rivestimento in biossido di titanio, una barriera antismog che disgregando gli agenti inquinanti permetterà di ridurre le emissioni di ossido di azoto.

Considerando, inoltre, l’inserimento di 2 mila metri quadri di verde si arriverà a ridurre fino al 50% l’inquinamento atmosferico della zona di progetto. Verranno assorbite circa 12 tonnellate di CO2 all’anno e rilasciate 9 tonnellate di ossigeno.

Oltre a questi aspetti, attenzione va posta alla presenza del fotovoltaico, sempre integrato alla facciata che produrrà circa 40’000 kWhel/anno, ed all’installazione di una pompa di calore geotermica, che soddisferà i fabbisogni di riscaldamento invernale e raffrescamento estivo.

Non solo le grandi aziende come Unipolsai si possono dotare di tali impianti! Anche tu puoi sfruttare le energie rinnovabili per soddisfare i tuoi fabbisogni, domestici e non.