I diversi tipi di caldaia
Già dal 2015 le caldaie tradizionali non possono più essere prodotte.
Le CALDAIE A CONDENSAZIONE, ad alto rendimento e maggiore sostenibilità, sono la nuova wave. Infatti, il calore latente utilizzato in questo tipo di caldaia, viene recuperato, permettendo di abbassare le emissioni inquinanti e i consumi fino ad arrivare ad un risparmio del 30% in bolletta.
Ci potrebbero essere anche esigenze maggiormente complesse, come in presenza di di fotovoltaico, climatizzazione estiva, gestione smart. In questi casi, potresti scegliere di installare un SISTEMA IBRIDO, affiancando alla caldaia, nuova o esistente, una pompa di calore. Permetterebbe di avere un secondo generatore, alimentato da fonti diverse, da attivare in base alle condizione climatiche esterne. Anche il costo dell’energia primaria inserita in fase di collaudo è rilevante. In questo modo può arrivare ad un risparmio in bolletta molto più alto, fino al 50%!!
Se, invece, vuoi utilizzare un combustibile non fossile, puoi optare per una CALDAIA A LEGNA O PELLET che hanno un prezzo inferiore e tutelano maggiormente l’ambiente.