La caldaia a condensazione può risolvere tanti problemi
Attualmente uno dei combustibili più utilizzati per il riscaldamento domestico è il metano. Questo, come ben saprai, risulta però essere soggetto a frequenti variazioni di prezzo! L’ARERA, in seguito all’aumento del consumo europeo, ha infatti annunciato un aggiornamento delle condizioni di fornitura di luce e gas per il 2018 che provocherà un aumento di circa il 5% sulla spesa annua delle famiglie. Come puoi fare smorzare quest’effetto senza stravolgere il tuo impianto? Facile! Installa una caldaia a condensazione beneficiando delle detrazioni fiscali, Conto Termico e Ecobonus, che risultano presenti per tutto l’anno!
Per dimostrarti come l’installazione di una nuova caldaia possa risolvere i tuoi problemi, ti proponiamo un esempio che non lascerà nessun dubbio. Parliamo quindi di numeri!
Prendendo in esame una famiglia media composta da 4 persone e residente in un’abitazione degli anni ’90 di circa 120mq in classe energetica C, dotata i un impianto tradizionale vecchio da 30kW che consuma 1500 mc di metano per riscaldare e produrre acqua calda sanitaria. Considerando che la famiglia sosteneva una spesa di circa 1290 euro all’anno, a quanto ammonterebbe il suo risparmio con una caldaia a condensazione?
Installando, ad esempio una Vitodens 200-W la famiglia potrebbe beneficiare di un risparmio annuo del 30% e di una riduzione delle emissioni inquinanti sempre del 30%, con una garanzia di ben 5 anni. Inoltre, da non dimenticare è la detrazione del 65% del costo della caldaia che gli permetterebbe di raggiungere la classe energetica A+.
Gli impianti a condensazione offrono un alto livello di innovazione, comfort, affidabilità nel tempo e controllo a distanza mediante l’apposita app.
Trasportando tutti i benefici ottenuti nella sfera economica la famiglia otterrebbe un risparmio sulla bolletta del gas di circa 390 annui, a fronte di un investimento di circa 1400, al netto delle detrazioni, ammortizzando quindi l’investimento in circa 4 anni e guadagnando in seguito grazie alle bollette più basse. Traducendo questi vantaggi in numeri abbiamo:
Ricapitolando: per fronteggiare repentini oscillamenti del mercato del metano la soluzione è quella di cambiare la tua vecchia caldaia installandone una a condensazione.