logo-nuovo-nopayoff
, , , , ,

Facciate solari termiche

Condividi su:

I ricercatori del Fraunhofer ISE, istituto di ricerca tedesco, stanno sviluppando particolari collettori solari termici: il progetto Arkol, che vuole integrarli direttamente nelle facciate degli edifici. Si tratta quindi di creare una seconda pelle di solare termico che darebbe un altro ruolo e libertà alla progettazione architettonica degli edifici.

I ricercatori stanno preparando due soluzioni alternative: da un lato un collettore a striscia modulare da applicare nelle porzioni opache, e dall’altro una particolare persiana da abbinare alle sezioni trasparenti, regolando in questo modo l’energia entrante. Sfruttando una soluzione a secco si possono essere creati degli elementi molto flessibili che possono per cui integrarsi nei sistemi costruttivi standard.