, , , , ,

6 motivi per dire sì alla pompa di calore

Condividi su:

Ecco le 6 ragioni per passare alla pompa di calore

1. Sostenibilità e tutela dell’Ambiente, la pompa di calore è in grado di climatizzare gli ambienti in maniera sostenibile trasferendo calore da una sorgente di energia gratuita e rinnovabile, ovvero dall’aria, dall’acqua o dal terreno. L’energia termica gratuita e rinnovabile permette di conseguenza di ridurre le emissioni di CO.

2. Efficienza, trasferendo il calore il generatore rende all’impianto più energia di quella che consuma per il suo funzionamento. La sua efficienza varia, quindi, al variare delle temperature di lavoro. Il parametro che individua l’efficienza della pompa di calore è il COP (Coefficient of Performance) ovvero il coefficiente di prestazione della pompa di calore, determinato dal rapporto tra la potenza termica prodotta e la potenza elettrica assorbita.

3. Risparmio sui costi di riscaldamento. Inoltre, abbinando alla pompa di calore un impianto fotovoltaico, che produce l’energia elettrica necessaria al suo funzionamento, il taglio alla bolletta è assicurato.

4. Riscaldamento e raffrescamento, le pompe di calore reversibili possono essere utilizzate sia per riscaldare nei periodi invernali sia per raffrescare nei periodi estivi invertendo il loro ciclo di funzionamento: il calore viene catturato dall’interno dell’abitazione e trasferito all’aria esterna.

5. Aumenta il valore della tua casa facendo salire la sua classe energetica.

6. Zero canne fumarie. Aspetto da considerare sia nelle nuove costruzioni che nelle riqualificazioni in quanto, rispetto ad una caldaia, le pompe di calore non necessitano di verifiche fumi.