Con l’ECOBONUS 2018 puoi ottenere uno sconto del:
- 50 % per l’acquisto di infissi e l’installazione delle schermature solari;
- 50 % per le spese sostenute per caldaie a biomassa fino a 30’000 euro;
- 50 % per la sostituzione del tuo impianto di climatizzazione invernale con una nuova caldaia a condensazione almeno di classe A (come la “Vitodens 200-W” https://www.greenterrae.it/pagina_menu/vitodens-200w/1358)
- 65% per l’installazione di una caldaia a condensazione in classe A in abbinamento a sistemi di termoregolazione evoluti in classe V, VI o VIII
- 65% per la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con sistemi ibridi (caldaia a condensazione + pompa di calore). Questo nel caso essi siano assemblati in fabbrica ed espressamente concepiti dal fabbricante per funzionare in abbinamento tra loro
- 65% per l’utilizzo di microcogeneratori (fino a 50 kWel) in sostituzione di impianti esistenti, fino a un tetto massimo di detrazione di 100.000 €, al fine di garantire un risparmio di energia primaria pari almeno al 20%.
Per gli altri interventi di riqualificazione energetica le percentuali restano invariate:
- 65% per la posa di pannelli solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria o come integrazione al riscaldamento
- 65% per l’acquisto di pompe di calore ad alta efficienza (aria-acqua, aria-aria, geotermiche)
- 65% per interventi riguardanti l’isolamento dell’edificio (cappotto termico)
- 65% per l’installazione di impianti domotici
Anche per quanto riguarda i condomini rimangono invariate le detrazioni del 70-75% per i lavori eseguiti sulle parti comuni. Si introduce la possibilità della cessione del credito per l’Ecobonus anche per le opere eseguite sulle singole unità immobiliari.
Inoltre, con la combinazione dell’ ECOBONUS e del SISMABONUS, puoi beneficiare di una detrazione del 80-85% passando ad una o due classi di rischio inferiore per ogni unità immobiliare.