logo-nuovo-nopayoff
, , , , , ,

Classe F = Edificio energivoro caratterizzato da un’alta dispersione di calore

Condividi su:

Come mai la tua casa è in questa classe a bassa efficienza energetica? 

In Italia sono ancora purtroppo molte le abitazioni rientranti nella classe energetica F. Questo è dovuto a molteplici fattori fra cui i più importanti sono legati ad un ormai obsoleto impianto di riscaldamento ed allo scarso isolamento di infissi, serramenti e pareti che comportano una grande dispersione di calore verso l’ambiente esterno. Le conseguenze di tutto questo sfociano in un minor confort interno, sprechi di energia ed aumenti di bollette. Le case in classe F consumano tre volte tanto quelle in classe energetica!

Cosa poter fare per riscaldarti al meglio riducendo i consumi e bollette?

La soluzione che stai cercando si articola in due settori: involucro e impianti. Innanzitutto devi agire sull’involucro della tua abitazione per limitare le dispersioni. Puoi per esempio sostituire i vecchi infissi ed inserire un cappotto, interno o esterno, per coibentare le pareti.