Blocco delle auto a Torino: noi di Green Terrae abbiamo la soluzione per respirare meglio

Condividi su:

Come risolvere i problemi causati dall’inquinamento torinese

Torino è situata nell’area più industrializzata d’Italia e tra le più industrializzate d’Europa. Le emissioni di sostanze inquinanti sono quindi particolarmente alte anche a causa dell’area geografica in cui è situata. La Pianura Padana, infatti, è caratterizzata da una conformazione morfologica che rende difficile la dispersione dell’inquinamento

Ciò nonostante, negli ultimi 30 anni la qualità dell’aria a Torino è migliorata in modo significativo.
Fin dagli anni ’70 sono state adottate politiche per la riduzione degli agenti chimici diffusi nell’aria. Queste politiche hanno dato buoni risultati, permettendo significative riduzioni del biossido di zolfo, benzene  e del monossido di carbonio.
Tuttavia, l’oggettivo miglioramento della qualità dell’aria non è ancora sufficiente. Ci sono infatti nuovi limiti – introdotti dalla normativa europea a tutela della salute umana e dell’ambiente – per limitare l’inquinamento. Permangono forti criticità per: biossido di azoto , ozono e particolato sospeso fine.

Soluzioni

L’inquinamento atmosferico rappresenta quindi l’urgenza più sentita, ed i provvedimenti intrapresi da Torino e da altre città italiane si concentrano prevalentemente sulla loro riduzione.

A tal proposito, i blocchi delle auto adottati dalla Città di Torino hanno contribuito, negli ultimi anni, ad una progressiva riduzione delle concentrazioni di inquinanti nell’aria, pur rimanendo insufficienti.

Noi di Green Terrae, professionalmente e personalmente sensibili a tematiche relative alla riduzione dell’inquinamento, ecosostenibilità, risparmio energetico e salvaguardia dell’ambiente, da anni ci adoperiamo per aiutare Torino, Roma ed Aosta a respirare meglio e, quindi, a vivere meglio.
Con l’installazione di impianti per l’auto-produzione energetica, la climatizzazione prodotta da fonti di energia rinnovabile (pompa di calore) , solare termico ed interventi di riqualificazione strutturale degli edifici (cappotto termico), si ha una notevole riduzione delle dannose emissioni nell’aria e negli ambienti. L’obiettivo è l’abbattimento totale di tali emissioni.

Perché noi e non altri?

Scegliere noi non è solamente affidarsi ad una squadra di veri professionisti del settore, ma anche ad innamorati della natura e dell’ambiente.
Ci impegniamo in prima persona, ogni giorno, con investimenti personali importanti: con l’acquisto di veicoli elettrici o alimentati da carburanti a basse emissioni (metano). Su 6 veicoli totali acquistati da Green Terrae, 2 sono a metano a basse emissioni, 1 è un quad a ridotto consumo per gli interventi in zone remote e difficilmente accessibili ed 1 (il fiore all’occhiello) è totalmente elettrico ad emissioni zero.
Siamo anche molto impegnati sul fronte delle pari opportunità e sulla lotta alle discriminazioni: più della metà del personale assunto è di sesso femminile e ricopre ruoli di responsabilità o coordinamento.

Orgogliosi del nostro lavoro, ogni giorno, continuiamo a credere che un mondo migliore sia possibile per tutti. Per questo abbiamo creato gli ashtag: #InGreenWeTrust #ItsUpToU .

Se anche tu vuoi contribuire al tuo benessere e a quello delle generazioni future, chiedici un preventivo gratuito per una diagnosi energetica. In alternativa, consultaci per una consulenza specializzata sulla gestione e l’ottimizzazione del calore.

UN PICCOLO GESTO PUÒ SALVARE IL MONDO.